“Ho portato all’altare ventimila spose”
Ex commessa di Oliviero inaugura oggi il suo atelier a Misano. “La mia passione è più forte della cassa integrazione” Pubblicato il 5 dicembre 2020 Roberta non abbandona le sue spose. Per ventʼanni le ha seguite passo dopo passo verso quel sì pronunciato allʼaltare, vestendone le forme e instaurando un rapporto vero con le persone. “Non potevo la- sciare che tutto questo svanisse in una cassa integrazione. Io amo il mio lavoro e voglio continuare a lavorare. Così ho preferito licenziarmi ed aprire lʼatelier”. Roberta Balducci ha una esperienza ventennale quando si parla di abiti da sposa. Se lʼè costruita lavorando da Oliviero, in quella parte dei grandi magazzini che per decenni sono rimasti famosi come La città della sposaʼ. Negli anni Novanta arrivavano da tutta Italia per vestirsi di bianco da Oliviero, al tempi del boom dei grandi magazzini, quelli degli spot in tv con la famiglia al completo di Beautiful. Ogni anno erano migliaia gli abiti da sposa venduti. Roberta ha iniziato a ridosso del nuovo millennio. “Se guardo indietro penso a quante donne ho vestito e accompagnato nella scelta dellʼabito. Sono state almeno ventimila. Ero la responsabile del settore sposa di Oliviero. Poi è arrivata la chiusura”. Come tante colleghe e colleghi, anche per Roberta si sono aperte le porte degli ammortizzatori sociali in attesa che qualcosa si muovesse e qualcuno avanzasse offerte per rilevare i magazzini e il personale. Ma Roberta ha deciso di non attendere quel momento. “Io credo nel mio lavoro, perché avrei dovuto fermarmi ad un ammortizzatore sociale? Così mi sono licenziata”.
Questo pomeriggio alle 16 in via del Ciglio a Misano verrà inaugurato lʼatelier Le spose di Roberta. “Ho ancora tanta passione e ritengo giusto provarci. Per me non si è mai trattato di vendere vestiti. Quando si tratta di abiti da sposa il rapporto che si instaura con le clienti va oltre la semplice prova o lʼacquisto. A volte sono percorsi che durano anche un anno durante il quale conosci le persone. Ed è per questo bellissimo vedere come le clienti portano lʼamica o la sorella. Ho conosciuto intere famiglie”. Da alcune settimane la pagina social dellʼattività riceve commenti ai vari post. Tanti i complimenti e gli in bocca al lupo, ma anche le testimonianze di chi ha trovato in Roberta la persona che lʼha aiutata in una parte del Monrif.net Srl A Company of Monrif Group – Dati societari – ISSN – Privacy Copyright© 2019 – P.Iva 12741650159 cammino verso lʼaltare. Aprire una nuova attività oggi non è affatto semplice, ma per Roberta Balducci, “non ci si può fermare, serve la forza di andare avanti”. Andrea Oliva il Resto Del Carlino Sabato 5 Dicembre 2020.
Leave a comment